Social FareAppalti Logo
    • Ricerca avanzata
  • Ospite
    • Entra
    • Iscriviti
    • Modalità scura
Staff FareAppalti Cover Image
User Image
Trascinare per riposizionare la copertura
Staff FareAppalti Profile Picture
Staff FareAppalti
  • Sequenza temporale
  • Following
  • Followers
  • Foto
  • Video
Staff FareAppalti profile picture
Staff FareAppalti
3 anni - Tradurre

Contributo ANAC – Anno 2022

Aggiornamento dell’importo del contributo dovuto dalle Stazioni Appaltanti e dagli Operatori Economici.



https://www.gazzettaufficiale.....it/eli/id/2022/03/17

Gazzetta Ufficiale

Delibera ANAC del 21.12.2021, Attuazione dell’art. 1, commi 65 e 67, della L. 23 dicembre 2005, n. 206, per l’anno 2022 (Pubblicato in GU del 17.03.2022)
Mi piace
Commento
Condividi
Staff FareAppalti profile picture
Staff FareAppalti nuovo articolo creato
49 w - Tradurre

La progettazione delle opere idrauliche può essere effettuata da un Architetto? | #newsappaltipubblici #sentenze #esclusione #offerta #incompetenza #36/2023 #sottoscrizion #oepv

La progettazione delle opere idrauliche può essere effettuata da un Architetto?

La progettazione delle opere idrauliche può essere effettuata da un Architetto?

Massima Sentenza "...Quanto alla giurisprudenza sedimentatasi sul riparto di competenze fra le categorie professionali dell'ingegnere e dell'architetto, il Consiglio di Stato riconosce, in chiave generale, che “la progettazione delle opere viarie, idrauliche ed igieniche, che non siano strettamente connesse con i singoli fabbricati, è di pertinenza degli ingegneri, in base all'interpretazione letterale, sistematica e teleologica degli artt. 51, 52 e 54 del R.D.” (cfr. Cons. Stato, Sez. IV, 22 maggio 2000, n. 2938; id., V, 6 aprile 1998, n. 416; id., IV, 19 febbraio 1990, n. 92)" (Cons. Sato, Sez. V, 22 luglio 2021, n. 5510; 17 luglio 2019, n. 5012). 11.1. In questa prospettiva, “nello stabilire l'ampiezza delle competenze riconosciute, rispettivamente, agli ingegneri e agli architetti ai sensi del combinato disposto degli articoli 51 e 52 dello stesso regio decreto n. 2537 del 1925, la giurisprudenza ha confermato l'orientamento tradizionale, in ordine alla ricomprensione nell'esclusivo appannaggio della professione di ingegnere delle opere di carattere più marcatamente tecnico-scientifico”, fra cui quelle “di ingegneria idraulica, di ammodernamento e ampliamento della rete idrica comunale” (cfr. Cons. Stato, Sez. V, 27 settembre 2018, n. 6552; VI, 15 marzo 2013, n. 1550). 11.1.1. Ha affermato, ancora, T.A.R. Umbria, sez. I, 19 febbraio 2016, n. 117, seppur in una controversia non riferita a procedure di gara, che “appartiene alla esclusiva competenza degli ingegneri non solo la progettazione delle opere necessarie alla estrazione ed alla lavorazione di materiali destinati alle costruzioni nonché la progettazione delle costruzioni industriali, ma anche la progettazione delle opere igienico-sanitarie (ivi ricompresi gli impianti cimiteriali) e delle opere di urbanizzazione primaria, per tali dovendosi intendere le opere riguardanti la viabilità, gli acquedotti, i depuratori, le condotte fognarie e gli impianti di illuminazione, fatta eccezione per le sole ipotesi in cui dette opere non siano di pertinenza di singoli edifici civili ..."
Mi piace
Commento
Condividi
Staff FareAppalti profile picture
Staff FareAppalti nuovo articolo creato
50 w - Tradurre

Devono essere escluse automaticamente le offerte pari alla soglia di anomalia? | #newsappaltipubblici #sentenze #esclusione #offerta #36/2023

Devono essere escluse automaticamente le offerte pari alla soglia di anomalia?

Devono essere escluse automaticamente le offerte pari alla soglia di anomalia?

Massima Sentenza "...Con tutta evidenza, si tratta, infatti, di un testo che opera una decisa opzione per la tesi proposta dalla ricorrente (ovvero, per la necessità di escludere dalla procedura anche le offerte esattamente pari alla soglia di anomalia) ... A questo proposito, risulta quindi decisiva un’interpretazione sistematica tesa a ricercare la reale volontà di chi ha approvato il testo normativo, ovvero un’analisi condotta sull’unico testo a nostra disposizione, costituito dalla Relazione del Consiglio di Stato di accompagnamento allo schema definitivo di quello che diverrà il d.lgs. 31 marzo 2023 n. 36 che, nella parte relativa all’art. 54 ed all’Allegato II.2 (si veda, al proposito, l’utile selezione delle parti di interesse di cui al doc. n. 6 del deposito della ricorrente), evidenzia una serie di argomentazioni che risultano decisive per la risoluzione della problematica...In sostanziale accordo con la soluzione che sembra emergere in giurisprudenza (a questo proposito, si veda la recentissima sentenza in forma abbreviata T.A.R. Piemonte, sez. I, 26 aprile 2024, n. 409), ne discende la necessità, per quello che riguarda l’interpretazione della previsione di cui alla lettera A dell’Allegato II.2 al d.lgs. 31 marzo 2023 n. 36, di dare applicazione alla previsione di esclusione di cui al punto 2 che risulta in linea con le precedenti formulazioni dell’istituto, piuttosto che alla previsione di cui al punto 3 (che probabilmente costituisce un puro refuso) ..."
Mi piace
Commento
Condividi
Staff FareAppalti profile picture
Staff FareAppalti nuovo articolo creato
50 w - Tradurre

Il ribasso effettuato anche sui costi della manodopera comporta l'esclusione? | #newsappaltipubblici #appalti #50/2016 #sentenze #esclusione #manodopera #36/2023 #ribasso

Il ribasso effettuato anche sui costi della manodopera comporta l'esclusione?

Il ribasso effettuato anche sui costi della manodopera comporta l'esclusione?

Massima Sentenza
Mi piace
Commento
Condividi
Staff FareAppalti profile picture
Staff FareAppalti nuovo articolo creato
50 w - Tradurre

L'omessa indicazione dei costi della manodopera comporta l'esclusione se tale obbligo non è specificato nella lex specialis? | #newsappaltipubblici #appalti #50/2016 #sentenze #esclusione #manodopera #eterointegrazione #36/2023 #lexspecialis

L'omessa indicazione dei costi della manodopera comporta l'esclusione se tale obbligo non è specificato nella lex specialis?

L'omessa indicazione dei costi della manodopera comporta l'esclusione se tale obbligo non è specificato nella lex specialis?

Massima Sentenza
Mi piace
Commento
Condividi
Staff FareAppalti profile picture
Staff FareAppalti nuovo articolo creato
50 w - Tradurre

L'asta si intende deserta nel caso di presentazione di una sola offerta? | #newsappaltipubblici #appalti #50/2016 #sentenze #36/2023 #risultato #deserta

L'asta si intende deserta nel caso di presentazione di una sola offerta?

L'asta si intende deserta nel caso di presentazione di una sola offerta?

Massima Sentenza
Mi piace
Commento
Condividi
 Carica piu notizie
    Informazioni
  • 796 messaggi
  • https://www.fareappalti.it

  • Uomo
  • Nome Azienda Kreando S.r.l.s.
  • Residente a Italia
  • Situata in Via Alberto Tallone, 84 Roma
    Ulteriori informazioni
    Albums 
    (0)
    Following 
    (1)
  • Legale Far
    Followers 
    (228)
  • Francesco
    VINCENZO F
    Roberto Si
    Emanuele C
    Enzo Riton
    Giulio Maz
    Denise Mur
    paolo de r
    Alessandra
    Prodotti in vendita.

© 2025 Social FareAppalti

Lingua
  • Italian

  • Su di noi
  • Blog
  • Contattaci
  • Più
    • Privacy Policy
    • Condizioni d'uso
    • Policy

Unfriend

Sei sicuro di voler disapprovare?

Segnala questo utente

Importante!

Sei sicuro di voler rimuovere questo membro dalla tua famiglia?

Hai poked Fareappalti

Nuovo membro è stato aggiunto con successo alla tua lista di famiglia!

Ritaglia il tuo avatar

avatar

© 2025 Social FareAppalti

  • Home
  • Su di noi
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Condizioni d'uso
  • Blog
  • Più
    • Policy
Lingua
  • Italian

© 2025 Social FareAppalti

  • Home
  • Su di noi
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Condizioni d'uso
  • Blog
  • Più
    • Policy
Lingua
  • Italian

Commento riportato con successo.

Lalberino è stato aggiunto con successo alla tua timeline!

Hai raggiunto il limite di 5000 amici!

Errore di dimensione del file: il file supera il limite consentito (92 MB) e non può essere caricato.

Il tuo video viene elaborato, ti faremo sapere quando è pronto per la visualizzazione.

Impossibile caricare un file: questo tipo di file non è supportato.

Abbiamo rilevato alcuni contenuti per adulti nell'immagine caricata, pertanto abbiamo rifiutato la procedura di caricamento.

Condividi post su un gruppo

Condividi su una pagina

Condividi per l'utente

Il tuo post è stato inviato, esamineremo presto i tuoi contenuti.

Per caricare immagini, video e file audio, devi effettuare lupgrade a un membro professionista. Aggiornamento a Pro

Modifica offerta

0%

Aggiungi Tier.








Selezionare unimmagine
Elimina il tuo livello
Sei sicuro di voler cancellare questo livello?

Recensioni

Pagare con il portafoglio

Aggiungi un nuovo indirizzo

Elimina il tuo indirizzo

Sei sicuro di voler eliminare questo indirizzo?

Avviso di pagamento

Stai per acquistare gli articoli, vuoi procedere?
Richiedere un rimborso